La Bellezza Naturalistica delle Spiagge di Pesaro
Le spiagge di Pesaro sono state insignite della Bandiera Blu a partire dal 2003 e hanno mantenuto questo riconoscimento per diciotto anni consecutivi grazie alla pulizia delle spiagge e alla purezza delle acque. Pesaro attira molti turisti anche per la presenza di diverse specie protette, come la tartaruga Luciana, i delfini e i fenicotteri.
Sono ben 7 chilometri di spiaggia tra litorale attrezzato e libero e oltre 100 strutture di accoglienza turistica, tra hotel al mare, in centro e collina, agriturismi, campeggi e appartamenti. Pesaro ha meritato il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per il lungo tratto di spiaggia da levante a ponente, che premia le località più virtuose in materia ambientale e per la qualità delle acque del mare.
Grazie anche alla particolare conformazione del territorio, con la costa bassa e sabbiosa stretta a sud e a nord dai rilievi del Parco San Bartolo e dell’Ardizio che giungono fino al mare, l’offerta balneare di Pesaro è molto varia. Ci sono stabilimenti attrezzati facilmente raggiungibili dagli alberghi e dal centro storico, ma anche piccole baie immerse nella natura come Fiorenzuola di Focara, Vallugola e Casteldimezzo.
A Pesaro, la tradizione di ospitalità balneare si basa sull’accoglienza selezionata e di qualità con un’attenzione particolare alle famiglie e ai bambini.
Dal 2010, la Mezzanotte bianca dei bambini è diventata l’evento di punta della programmazione cittadina per i più piccoli.