Relax e bellezza naturale nella baia di Vallugola

La Vallugola è una bellissima località situata tra i promontori di Gabicce e Casteldimezzo. La sua incredibile bellezza naturale affascina i visitatori. La baia, con la sua spiaggia di ciottoli e sabbia, il porto turistico e le attività per il relax, sono solo alcune delle meraviglie che questa località offre. La Vallugola è diversa dalle lunghe distese di sabbia e dalle spiagge attrezzate a cui siamo abituati. La piccola baia circondata dalla falesia del Monte San Bartolo, l’acqua cristallina e la natura incontaminata rendono la Vallugola un vero tesoro della costa adriatica.

Il nome della località è legato a diverse ipotesi. Si pensa che la “valle oscura” derivi dalla fitta vegetazione boschiva, la “valle dell’ugola” per l’eco suggestivo presente in questa baia, e la “valle dei piccoli vini” legato al commercio del vino, delle granaglie, della farina e dei legumi che si svolgeva nel piccolo porto. Ma c’è anche un aspetto misterioso che lega il nome della Vallugola alle vicende della città scomparsa di Valbruna, tra storia e leggenda.

La Vallugola è un luogo magico dove la bellezza naturale e la storia si incontrano. Nel passato, il porto era un importante punto di scambio commerciale, frequentato da molte navi greche che navigavano lungo l’Adriatico. Oggi, numerosi reperti archeologici testimoniano questo intenso traffico portuale, tra cui frammenti di statue e vasi attici del V secolo a.C. In cima alla collina sopra la Vallugola si trova un’epigrafe che racconta l’esistenza di un tempio dedicato a Giove Sereno, il protettore dei naviganti, il cui segnale luminoso illuminava la notte per aiutare i marinai a raggiungere la loro meta in sicurezza.

Ma la Vallugola è anche famosa per la vecchia leggenda che circonda questa baia. Si dice che le sue acque cristalline nascondano un’intera città sommersa, la romana Valbruna, nota anche come l’Atlantide dell’Adriatico. Molti archeologi e sommozzatori hanno cercato invano i resti di questa città scomparsa, ma ancora oggi si dice che qualcuno possa scorgere i ruderi di antiche abitazioni, con strade, colonne e templi, nelle giornate più limpide.

La Vallugola è un luogo unico e intimo, ideale per rilassarsi sulla piccola spiaggia attrezzata durante il giorno e godersi un aperitivo o una cena a base di pesce al tramonto. La bellezza della natura e la storia della località si uniscono per creare un’esperienza indimenticabile per chiunque la visiti.


Le spiagge del Monte San Bartolo